Pillole informative

Video: Cosa respiriamo

Video che mostra l’attività svolta sul campo, con un gruppo di soci dell’Associazione Parco Segantini, sul tema Il nostro respiro…

Riscaldamento e PM

In Italia il riscaldamento è la principale fonte (primaria e secondaria) di PM2,5

PM in Lombardia

Composizione media del PM10 presente in atmosfera negli aglomerati lombardi (MI, BG, BS)

Fonti di PM

Nel caso del particolato atmosferico (PM) ci sono 2 fonti di inquinanti: primarie e secondarie.

Gli Inquinanti

Nell’imagine possiamo vedere che il PM è prodotto da fonti primarie (ad esempio riscaldamento) e anche da fonti secondarie

Emissioni Italia 2015

Quadro dell’emissione settoriale in Italia nel 2015

News

Cosa abbiamo respirato a Milano nel 2021?

Analizzeremo insieme i dati di PM10 e PM2,5 confrontando i dati delle centraline MSP con …

Capodanno 2022

Come ogni anno, a Capodanno i fuochi d’artificio incidono sulla qualità dell’aria a Milano…

Cosa abbiamo respirato a Milano nel 2020?

La centralina MSP nel congresso organizzato da AISAM

Risultati confronto tra le centraline MSP e DISAT

Rifletiammo

L’aria a capodanno 2021

Eventi

FAIR

Nel dicembre 2024 abbiamo vinto insieme al Politecnico di Milano, all’Università Milano Bicocca e alla Fondazione Transform-Transport un bando della…

MSP va nelle Scuole

Da ottobre 2024 a marzo 2025 abbiamo svolto un programma didattico sperimentale.

AMAT

Nell’estate 2024 abbiamo vinto il Bando “VALORIZZAZIONE DI PROGETTI DI CITIZEN SCIENCE PER LA MISURAZIONE E MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA…