Pillole informative

Cosa inquina a Milano-5

Negli ultimi trenta anni la qualità dell’aria di Milano è peggiorata in termini ozono (O3) troposferico che è aumentato da…

Cosa inquina a Milano-4

Negli ultimi trenta anni la qualità dell’aria di Milano è migliorata: il diossido di azoto NO2 un gas inquinante, si…

Cosa inquina a Milano-3

Negli ultimi tredici anni la qualità dell’aria di Milano è migliorata: le particelle inquinanti PM2,5 si sono ridotte da 34…

Cosa inquina a Milano-2

Negli ultimi venti anni la qualità dell’aria di Milano è migliorata: le particelle inquinanti PM10 si sono ridotte da 59…

Cosa inquina a Milano-1

A Milano gli inquinanti più presenti sono il materiale particolato fino (PM10 e PM2,5), diossido d’azoto (NO2) e ozono (O3)…

Salute e inquinamento atmosferico: Milano

4,24 milliardi di euro/anno è la stima dei costi attribuibile ai danni alla salute da inquinamento atmosferico a Milano…

News

Cosa abbiamo respirato a Milano nel 2021?

Analizzeremo insieme i dati di PM10 e PM2,5 confrontando i dati delle centraline MSP con …

Capodanno 2022

Come ogni anno, a Capodanno i fuochi d’artificio incidono sulla qualità dell’aria a Milano…

Cosa abbiamo respirato a Milano nel 2020?

La centralina MSP nel congresso organizzato da AISAM

Risultati confronto tra le centraline MSP e DISAT

Rifletiammo

L’aria a capodanno 2021

Eventi

FAIR

Nel dicembre 2024 abbiamo vinto insieme al Politecnico di Milano, all’Università Milano Bicocca e alla Fondazione Transform-Transport un bando della…

MSP va nelle Scuole

Da ottobre 2024 a marzo 2025 abbiamo svolto un programma didattico sperimentale.

AMAT

Nell’estate 2024 abbiamo vinto il Bando “VALORIZZAZIONE DI PROGETTI DI CITIZEN SCIENCE PER LA MISURAZIONE E MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA…